Vita e morte sono le due facce di una stessa medaglia.
Quante volte moriamo nella vita e rinasciamo? Ogni volta che attraversiamo un dolore profondo e risorgiamo da questo dolore non siamo forse passati attraverso la morte?
Il nostro rapporto con la morte, nella società occidentale è un rapporto di ignoranza e di paura.
Una sorta di tabù come il sesso.
Non se ne parla.
Eppure, se ci pensiamo la paura della vita è semplicemente una conseguenza della paura della morte.
Molti clienti, quando faccio loro questa osservazione, mi rispondono: ma io non ho paura della morte.
Quando ricevo risposte simili cerco di ragionarci sopra assieme alla persona interessata.
Da qui mi sono fatto delle idee che cercherò di riassumervi:
L’unico modo per superare conflitti e difficoltà emotive è entrarci dentro accettando il dolore che ne consegue.
Riferimenti:
Omraam Mikhael Aivanhov |
Prosveta |
|
|
|
|
Padmasambhava |
Mondadori |
|
|
|
|
Macrolibrarsi |
Filmato ‘Il libro tibetano dei morti’
https://www.youtube.com/watch?v=R6H0hvr26gU&t=4s
Sulla reincarnazione:
https://www.iviaggidelmatto.it/?/viaggidelmatto/viaggidelmatto/contatto_natura/69
Elaborare i lutti:
https://www.iviaggidelmatto.it/?/lutto/50
© Copyright 2018 Giuseppe Montaldo. Tutti i diritti riservati - All rights reserved.
Privacy policy
Cookies policy